I benefici della carne di cavallo

Magra e ricca di Omega-3

Uno dei grandi vantaggi della carne di cavallo è quello di avere un apporto proteico paragonabile a quello delle altri carni rosse, ma con un maggior contenuto di ferro e un minor tenore di grassi. Caratteristiche che la rendono una tipologia di carne facilmente digeribile e adatta a tutti. Inoltre, l’elevata concentrazione di acidi grassi essenziali Omega-3 riduce i livelli di colesterolo e trigliceridi, svolge un’azione protettiva nei confronti dell’aterosclerosi e contrasta i fenomeni trombotici.

Un pieno di ferro e proteine

Come detto, la carne equina ha un elevato contenuto di ferro, un elemento fondamentale per rendere disponibile nei muscoli l’ossigeno e trasportarlo ai vari tessuti. Nella carne di cavallo non mancano poi di certo le proteine, essenziali per il processo di crescita e per un sistema immunitario in ottima salute. Grazie a queste caratteristiche, il consumo di carne di cavallo, se accompagnato da uno stile di vita sano e una dieta equilibrata, può essere davvero benefico per la nostra salute.

Ideale nella fase di crescita

Ideale nella
fase di crescita

L’alta percentuale di proteine e di aminoacidi essenziali presenti nella carne di cavallo la rendono indispensabile per la crescita e lo sviluppo dei più piccoli. Inoltre, spesso capita che, soprattutto nella fase di crescita, bambini e adolescenti soffrano di carenza di ferro: in questa situazione la carne equina, molto ricca di questo elemento, riesce a compensare l’insufficienza e dare loro benefici immediati. Altrettanto importante per i più piccoli è la presenza nella carne equina di vitamina D e di vitamine del gruppo B, che insieme contribuiscono a mantenere in efficienza il metabolismo corporeo.

Perfetta per l'attività sportiva

Perfetta per
l'attività sportiva

Oltre ad essere importanti per mantenere il sistema immunitario in buona salute, le proteine contenute nella carne equina risultano anche essenziali per lo sviluppo muscolare di chi pratica sport. Essendo inoltre una delle poche carni che contengono glicogeno (zucchero), il suo consumo è vivamente consigliato agli atleti che necessitano di un alimento in grado di compensare il dispendio energetico e soddisfare le loro esigenze caloriche. In particolare, il glicogeno aiuta il ripristino della riserva di zuccheri che il nostro organismo ha utilizzato per produrre energia durante l’attività sportiva.

Ottima per la salute degli anziani

Ottima per la
salute degli anziani

Tenera, digeribile e povera di grassi, la carne di cavallo è ottima per l’alimentazione delle persone anziane. Grazie infatti alle sue proprietà nutritive, la carne equina è utile per sopperire alla perdita di efficienza del ricambio azotato, tipico di questa particolare fascia d’età, e assicura quindi importanti benefici alle persone anziane. Benefici che hanno fatto sì che questa carne sia consumata anche nei periodi di convalescenza, di debolezza fisica o nelle diete di chi soffre di anemia, una condizione in cui il numero di globuli rossi non è sufficiente a trasportare l’ossigeno ai diversi tessuti.