Tradizione & innovazione
La storia della nostra bottega ha inizio nel 2007 quando Gian Luca Parizzi rileva l’attività di uno storico cavallaro fidentino, apprendendo da lui tecniche e segreti del mestiere. Fin dal primo momento la nostra attività si è contraddistinta per la grande attenzione al cliente e per l’utilizzo di tagli pregiati e carne di primissima qualità.
Con il trasferimento nella sede attuale e l’ingresso di Federica, l’anima creativa de la Bottega del Cavallo, nel nostro bancone hanno iniziato a vedersi, oltre alla carne equina nella sua forma più “tradizionale”, anche nuove creazioni e un’ampia selezione di piatti “pronti da cuocere”, tutti realizzati con grande maestria dalla nostra Federica.
Chi frequenta la nostra bottega conosce quanta passione mettiamo nel nostro lavoro e quanto teniamo ad offrire sempre il meglio alla nostra clientela.